Il "Patentino ADR" ovvero il Certificato di Formazione Professionale ADR viene rilasciato ai conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose dall'autorità competente, e attesta la partecipazione ad un corso di formazione ed il superamento di un esame sui requisiti particolari che debbono essere soddisfatti durante il trasporto di merci pericolose."
La formazione, che "deve essere fornita nell'ambito di un corso approvato dall'autorità competente", è articolata su due livelli, in relazione al pericolo ed alla modalità di trasporto delle merci pericolose.
Il Certificato di formazione ADR ha validità quinquennale e si ottiene al superamento di un esame sui requisiti particolari che debbono essere soddisfatti durante il trasporto di merci pericolose secondo l'Accordo ADR. Il Rinnovo deve avvenire durante il quinto anno di validità, il successivo periodo di validità partirà dalla data di scadenza naturale del Patentino ADR.
Anche il rinnovo quinquennale del Certificato di Formazione Professionale ADR (Patentino ADR) è subordinato alla frequenza del corso di aggiornamento e al superamento dell'esame.
L'obiettivo dell'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è quello di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su strada, nonché di garantire per tali trasporti un livello accettabile di sicurezza.
Esistono 4 tipi di patentini:
I paesi che hanno sottoscritto l'Accordo ADR sono i seguenti:
Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bielorussia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Kazakistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Marocco, Moldavia, Montenegro, Nigeria, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uzbekistan
* Clicca sulla foto per ingrandire il calendario del mese
P.I. 17152771006