PATENTE CQC

PERSONE / MERCI

Contatti

Patente CQC Persone / Merci

PATENTE CQC PERSONE


E' la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di persone (guida di autobus uso terzi e scuolabus): dal 10 settembre 2008 è diventata obbligatoria.

La CQC Persone vale come KB e KA, fermi restando i limiti anagrafici e le categorie di motocicli alla cui guida abilita la patente posseduta (art. 1 comma 4 del Decreto Ministero Trasporti 17/4/2013) : chi vuole guidare taxi e autoveicoli in servizio NCC non deve, dunque, fare un esame a parte.


PATENTE CQC MERCI


E' la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l'autotrasporto di cose: dal 10 settembre 2009 è diventata obbligatoria.

Prima dell'obbligo della CQC, i conducenti erano tenuti solo ad avere la patente C, ed al limite il KC se volevano guidare veicoli al di sopra delle 7,5 t prima dei 21 anni.

Tutti coloro che già esercitano la professione devono richiedere la CQC Cose "per titolo" per continuare a viaggiare in regola, e per questo devono rivolgersi a       

un'autoscuola o a un'agenzia di pratiche auto.

Età

  • tra i 18 e i 21 anni Formazione Accelerata con limiti (su massa complessiva e numero di passeggieri);
  • 21 anni in su Formazione ordinaria senza limiti.


Rilascio e rinnovo
Per conseguirla, è necessario seguire un corso di formazione iniziale presso le autoscuole e superare un esame; per mantenerla, sarà obbligatorio seguire ogni 5 anni, presso le autoscuole, anche un corso di formazione periodica. Questo è quanto stabilisce la direttiva UE 2022/2561, e queste dunque sono le regole da rispettare. Il corso di formazione iniziale si può svolgere in due modalità: ordinaria o accelerata. Nel caso della formazione accelerata la durata del corso è minore, ma la CQC conseguita sarà soggetta a delle limitazioni per un certo periodo di tempo.

I corsi della CQC sono organizzati dalle autoscuole e dagli enti accreditati, sono strutturati in una parte comune per tutti gli autisti professionali e in una parte specifica (per trasporto cose e trasporto persone) e prevedono la presenza alternata in aula di tre docenti: un insegnante di scuola guida, un esperto di autotrasporto e uno specialista medico.

Chi ha l'attestato di autotrasportatore può evitare di seguire la parte del corso relativa all'autotrasporto, e chi ha già conseguito la CQC persone può evitare di seguire la parte generale, così come chi ha già conseguito la CQC merci.



Cosa posso guidare con la patente

CQC Persone / Merci?

La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è una abilitazione necessaria ai conducenti che trasportano merci o persone su strada. La devono avere tutti i conducenti che guidano professionalmente veicoli adibiti al trasporto di merci superiori a 3,5 t e per trasporto di persone oltre i 9 posti.

Quali documenti sono necessari / richiesti per la patente CQC Persone / Merci?


  • La fotocopia del codice fiscale e del documento d’identità in corso di validità;
  • Tre fotografie in formato tessera (che può fare direttamente nei Ns uffici);
  • Dovrà essere presentato anche il permesso di soggiorno se il candidato è un cittadino extracomunitario.


Calendario* / Modulo di contatto

* Clicca sulla foto per ingrandire il calendario del mese

Richiedi informazioni

Line Copy 2

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi

Chiamaci

Contattaci

* Campi obbligatori

Line Copy 2
Share by: